Oltre alla gestione delle procedure di Mediazione e Arbitrato, e
sempre nell'ambito delle funzioni istituzionali svolte dalle Camere
di Commercio ad essa associate, Curia Mercatorum svolge le seguenti
attività:

COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER
SOLUZIONE DELLA CRISI D'IMPRESA
Dal 15 novembre 2021 è attivo, presso le Camere di
Commercio, il servizio di composizione negoziata per la soluzione
della crisi d'impresa, così come previsto dal D.L. n. 118 del
24/8/2021, convertito con modifiche dalla Legge n.147 del
21/10/2021
Per la Camera di commercio di Treviso-Belluno il servizio
è supportato da Curia Mercatorum
Maggiori informazioni sul sito della CCIAA
di Treviso-Belluno
Vedi anche sul portale di
Unioncamere
Curia Mercatorum può svolgere, inoltre, per conto delle Camere
di Commercio associate, e per quelle non associate con le quali
avrà stipulato apposite convenzioni, le attività relative alla
gestione delle crisi di impresa da sovraindebitamento così come
disciplinate dal cd. "Codice della crisi d'impresa e
dell'insolvenza" (d.lgs. 14/2019), nelle forme e modalità
definite dalle convenzioni (ulteriori informazioni sul portale
Unioncamere)
CONTRATTI-TIPO,
CLAUSOLE VESSATORIE
La legge affida alle Camere il compito di promuovere l'utilizzo
di contratti-tipo tra imprese,
loro associazioni e associazioni dei consumatori e degli utenti.
che siano privi di clausole vessatorie o inique ed assicurino il
rispetto delle regole di trasparenza e di equità con ciò evitando
l'insorgenza di problemi tra consumatori e imprese (ulteriori informazioni sul portale
Unioncamere)
L'Associazione può svolgere attività di ausilio alle Camere di
Commercio associate anche in questa materia, supportando le
iniziative di predisposizione e divulgazione dei contratti tipo di
consumo privi di contenuti vessatori nei confronti del consumatore,
e coadiuvando l'organizzazione di forme di controllo sui contratti
di consumo standard in uso al fine di stigmatizzare l'inserimento
negli stessi di clausole vessatorie.
(Ultimo aggiornamento 2023/04/26)