Le procedure ADR (acronimo di Alternative
Dispute Resolution methods) sono strumenti che le parti
coinvolte in una controversia possono utilizzare per cercare di
risolvere il conflitto evitando di rivolgersi al giudice
ordinario.
In generale questi strumenti prevedono l'intervento di un terzo
neutrale (indipendente e imparziale) che può agire, a seconda del
tipo di procedura, come un negoziatore-facilitatore oppure come un
decisore: criterio rilevante di distinzione tra i diversi tipi di
ADR è, infatti, la misura del potere conferito dalle parti al terzo
neutrale per risolvere la controversia in quanto ciò determina,
complementarmente, la misura dell'autonomia che i soggetti
mantengono, nel corso della procedura, nella ricerca di una
soluzione condivisa del conflitto
Curia Mercatorum è un Centro
di mediazione e arbitrato che offre i seguenti servizi
ADR:
• mediazione: in
questa procedura il terzo neutrale
(mediatore) aiuta le parti in conflitto a
trovare una soluzione che sia dalle stesse condivisa, quindi non
decide la controversia con un atto vincolante, ma facilita il
processo negoziale di ricerca di una soluzione che sia
concordemente voluta dalle parti (cd. accordo di
conciliazione);
• arbitrato (*): in questo procedimento il
terzo neutrale (arbitro) definisce la lite con una
decisione (cd. lodo) il cui contenuto è vincolante
per le parti al pari di una sentenza giudiziale;
• mediazione/arbitrato (*) (in breve, med/arb): è una
procedura mista con cui le parti possono tentare di risolvere la
controversia dapprima in via negoziale attraverso la mediazione e,
in caso di esito negativo di questa, accedendo alla successiva
fase arbitrale.
Le procedure di mediazione e
arbitrato cd. amministrate sono gestite secondo le
norme stabilite dai Regolamenti adottati dall'ente che offre il
servizio.
(*) In virtù della convenzione conclusa il 28
ottobre 2022 tra Curia Mercatorum e Camera Arbitrale di
Milano, a decorrere dal 1°
gennaio 2023, il servizio di arbitrato offerto da Curia è
amministrato secondo il Regolamento di CAM e il relativo
Tariffario (Leggi di
più)
(Ultimo
aggiornamento 2024/10/30)