BACHECA

 

RIFORMA MEDIAZIONE: IN VIGORE DAL 30 GIUGNO 
TUTTE LE NOVITA' INTRODOTTE DALLA RIFORMA CARTABIA

(30/06/2023) Con l'entrata in vigore delle modifiche al d.lgs. 28/2010 introdotte dalla riforma Cartabia, a decorrere dal 30 giugno entrano in gioco importanti novità riguardanti l'istituto della mediazione civile e commerciale.
Anche se per diverse previsioni l'applicazione effettiva dipende dai decreti attuativi non ancora emanati, si evidenziano intanto le principali innovazioni:

♦  OBBLIGATORIETA' DELLA MEDIAZIONE IN ALTRE OTTO MATERIE: il tentativo di mediazione diventa condizione di procedibilità anche per le controversie in materia di contratti di associazione in partecipazione, consorzio, franchising, opera, rete, somministrazione, società di persone e subfornitura

♦  ADDIO ALLA FASE PRELIMINARE MERAMENTE INFORMATIVA: già dal primo incontro si entra in mediazione a tutti gli effetti, il che avrà un costo che tuttavia al momento non è individuabile mancando la regolamentazione di attuazione

  TARIFFE: le nuove tariffe saranno stabilite dai decreti attuativi ancora mancanti, pertanto, provvisoriamente, Curia Mercatorum applicherà quelle previgenti riservandosi di adeguarle chiedendone l'eventuale integrazione nel momento in cui verrà emanata la disciplina regolamentare

  REGOLAMENTO: il Regolamento dell'Organismo dovrà essere adeguato alle nuove previsioni sia legislative sia di attuazione,  pertanto anche in questo caso, Curia Mercatorum applicherà,  provvisoriamente e in quanto compatibile, l'ultimo Regolamento vigente, nell'attesa dei provvedimenti governativi

♦  INCENTIVI FISCALI: il d.lgs. 28/2010 riformato prevede nuovi e più cospicui incentivi fiscali, la cui concreta applicabilità dipende ancora una volta dalla emanazione della disciplina di attuazione

 MEDIAZIONE IN MATERIA CONDOMINIALE: l'amministratore condominiale potrà avviare una mediazione o aderirvi senza la preventiva autorizzazione dell'assemblea condominiale

Si raccomanda di utilizzare la modulistica aggiornata (modulo domanda e modulo adesione)


GESTIONE DELLE PROCEDURE ARBITRALI DAL 1° GENNAIO 2023

In virtù della Covenzione siglata il 28/10/2022 tra Curia Mercatorum e Camera Arbitrale di Milano (CAM), dal 1° gennaio 2023 il servizio di arbitrato offerto da Curia è amministrato secondo il Regolamento di CAM e il relativo Tariffario (Leggi di più)
Scarica le ISTRUZIONI OPERATIVE

 

CO NegCOMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI D'IMPRESA

Dal 15 novembre 2021 è attivo, presso le Camere di Commercio, il nuovo servizio di composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa, così come previsto dal D.L. n. 118 del 24/8/2021, convertito con modifiche dalla Legge n.147 del 21/10/2021
Per la Camera di commercio di Treviso-Belluno il servizio è supportato da Curia Mercatorum 
Info e contatti sul sito della CCIAA di Treviso (VAI >>)

 

Volume 19 della collana Atti-Proceedings
MODELLI DI CONTRATTI PER L'ESTERO
 (ITALIANO-INGLESE)
Contratti di vendita, di distribuzione e di agenzia, elaborati pr gli esportatori

Edizione curata dal Prof. Avv. Fabrizio Marrella, Ordinario di Diritto internazionale ed eminente esperto di commercio internazionale dell'Università Ca' Foscari di Venezia, con l'assistenza di un team di giuristi provenienti dal mondo accademico, dalla professione e dall'impresa, in particolare l'Avv. Dr. Arianna Vettorel (Ricercatore dell'Università Ca' Foscari di Venezia) e l'Avv. Michele Ius (Group Head of Contract, Danieli & C. Officine Meccaniche S.p.A.).