Ottobre
2014
Curia Mercatorum partecipa al patrocinio della II
edizione del Master universitario di I livello in Commercio,
fiscalità ed arbitrato internazionale (a.a.
2014-2015)
Si svolgerà da gennaio a dicembre 2015 la II
edizione del Master executive di I livello in Commercio, fiscalità
ed arbitrato internazionale / International Business, Arbitration
and Tax Law, realizzato dall'Università Ca' Foscari di Venezia
grazie ad un accordo di partnership, unico in Italia, tra l'ateneo
veneziano e l'Agenzia delle Dogane e dei monopoli (Direzione
Interregionale per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia) unitamente
al supporto di Confidustria Treviso.
Per questa seconda edizione Curia Mercatorum è
lieta di aver offerto il proprio patrocinio al Master insieme a ICC
(International Chamber of Commerce), Unioncamere, SACE, Unidroit,
Curia Mecatorum, Camera di Commercio di Treviso, Credimpex, Ernst
& Young, Camera Arbitrale di Venezia e dell'Unione
Europea.
Il Corso è, inoltre, accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di
Venezia e di Treviso.
Il Master IBATAX Law, diretto dal professor
Fabrizio Marrella (titolare della cattedra di diritto
internazionale, del commercio internazionale e dell'Unione europea
presso Ca' Foscari), si pone come obiettivo quello di fornire ai
suoi studenti l'apprendimento, in chiave teorico-pratica, delle
tecniche giuridiche del commercio e della fiscalità internazionale
dal punto di vista dell'impresa che vuole sviluppare la propria
attività con l'estero ed operare nel mercato mondiale, attraverso
l'analisi delle principali operazioni e delle problematiche
giuridiche da queste suscitate. La prospettiva utilizzata è quella
del diritto internazionale e del diritto dell'Unione Europea, con
particolare attenzione agli aspetti fiscali e doganali finanche
alla rappresentazione contabile delle principali operazioni del
commercio internazionale. Vengono esaminati in un'ottica globale i
vari soggetti e le fonti, la contrattualistica internazionale, la
disciplina degli investimenti diretti esteri, le garanzie bancarie
ed i sistemi di pagamento con particolare riferimento alle varie
tecniche di prevenzione e risoluzione delle controversie nascenti
da quei rapporti. In tal modo, si vuole fornire agli operatori del
settore uno stock di strumenti di analisi e di gestione operativa
del commercio con l'estero, strumenti che vengono costantemente
esaminati ed approfonditi alla luce dei più recenti orientamenti
dottrinali e giurisprudenziali.
E' dunque un corso di interesse per futuri
operatori del commercio internazionale, giovani professionisti o
aspiranti tali ed operatori dei vari settori del commercio
internazionale desiderosi di formazione nonché operatori del
settore pubblico o privato desiderosi di curare il proprio
aggiornamento in materia: si rivolge principalmente a praticanti
avvocati e avvocati; praticanti e Dottori Commercialisti;
Consulenti export, Responsabili affari legali e societari, Giuristi
d'impresa, Export managers, Direttori commerciali, Responsabili
internazionalizzazione, Operatori del settore bancario od
assicurativo, Operatori del settore portuale ed aeroportuale e
della logistica, Funzionari di Camere di Commercio.
Il Master ha durata annuale, da gennaio a
dicembre 2015, per complessive 300 ore di lezione, oltre
laboratori, e altre 250 ore di stage.
Si divide in quattro moduli:
Modulo 1: Diritto internazionale e diritto dell'Unione
Europea
Modulo 2: Diritto Tributario
Modulo 3: Diritto doganale e delle accise
Modulo 4: International Accounting
Sede del corso: Scuola Interdipartimentale
in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi
Internazionali (Sede di Treviso)
Scadenza presentazione
domande di ammissione: 1/12/2014
Per ulteriori informazioni, consultare
il sito del
Master "Commercio, fiscalità ed arbitrato internazionale - IBATAX
LAW
Redazione: dott.ssa Giulia
Poli, Responsabile Formazione-Comunicazione Curia
Mercatorum