2023 novembre
| RIFORMA MEDIAZIONE: IN VIGORE
DAL 15 NOVEMBRE LA REGOLAMENTAZIONE DI ATTUAZIONE DELLA
RIFORMA CARTABIA. AL VIA LE NUOVE TARIFFE DEL
SERVIZIO
Con l'entrata in vigore, dal 15 novembre 2023, del DM 150/2023 che ha dato attuazione
regolamentare alla nuova disciplina della mediazione introdotta
dalla riforma Cartabia, trovano applicazione alcune importanti
previsioni rimaste in sospeso nonostante la disciplina
legislativa(d.lgs. 28/2010) sia in vigore dal 30
giugno scorso (continua)
2023 giugno | RIFORMA MEDIAZIONE: IN VIGORE DAL
30 GIUGNO TUTTE LE NOVITA' INTRODOTTE DALLA RIFORMA CARTABIA
Con l'entrata in vigore delle
modifiche al d.lgs. 28/2010 introdotte dalla riforma Cartabia, a
decorrere dal 30 giugno entrano in gioco importanti novità
riguardanti l'istituto della mediazione civile e commerciale. Per
diverse previsioni l'applicazione effettiva dovrà attendere
l'emanazione dei decreti attuativi (
continua)
2022
Dicembre| ARBITRATO: CONVENZIONE TRA CURIA E
CAM
Il 28 ottobre scorso Curia Mercatorum e Camera Arbitrale
di Milano (CAM) hanno concluso una convenzione volta a instaurare
tra le due camere arbitrali una proficua collaborazione nella
gestione delle procedure di arbitrato e nella promozione e
valorizzazione dell'istituto arbitrale per la risoluzione delle
controversie commerciali (continua)
2019 maggio | NUOVA SEDE OPERATIVA
A ROVIGO
Con provvedimento del Ministero della Giustizia del
13/5/2019, è costituita a Rovigo una nuova sede operativa di Curia
Mercatorum. Gli uffici sono posti presso la sede di Rovigo della
Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in Piazza G. Garibaldi n. 6
(continua)
2018 ottobre | NUOVA SEDE OPERATIVA A
VENEZIA
Con l'ingresso della Camera di Commercio di Venezia Rovigo nella
compagine associativa di Curia Mercatorum, è stata costituita una
nuova sede operativa dell'associazione operante sul territorio
veneziano.
La nuova sede, attiva dal 22 ottobre, è posta presso la
Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in Venezia, località
Marghera, Via Banchina dei Molini n. 8 (continua)
2015 giugno |
NOTE ESPLICATIVE SULLE
MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI MEDIAZIONE IN VIGORE DAL 1° GIUGNO
2015 (giugno 2015)
Il Consiglio di Amministrazione riunitosi il 15 aprile 2015,
ha approvato il nuovo Regolamento di mediazione di Curia Mercatorum
recependo le modifiche introdotte dall'Unione Nazionale delle
Camere di Commercio al Regolamento Uniforme degli Organismi del
sistema camerale. L'aggiornamento del Regolamento ha inteso
modificare alcune previsioni inerenti alla procedura, onde
migliorarne e semplificarne lo svolgimento tenendo conto di quanto
stabilito dal Ministero della Giustizia con il Decreto Ministeriale
n. 139 del 2014
(continua)
2014 ottobre |
Master universitario in
Commercio, fiscalità ed arbitrato internazionale (a.a.
2014-2015)
Curia Mercatorum partecipa al patrocinio della II
edizione del Master universitario di I livello in Commercio,
fiscalità ed arbitrato internazionale / International Business,
Arbitration and Tax Law (anno accademico 2014-2015) (continua)
2014 giugno |
Concorso "Ciak. Tutti
d'accordo": gira uno spot sulla Conciliazione delle Camere di
Commercio
Nell'ambito del progetto di sistema per lo sviluppo e il
consolidamento degli strumenti di giustizia alternativa,
Unioncamere Nazionale ha bandito il concorso "CIAK. TUTTI
D'ACCORDO" rivolto agli studenti universitari o laureandi iscritti
ad almeno uno dei seguenti percorsi di studio universitari
italiani: studi giuridici, economici, sociologici, psicologici,
della comunicazione e del marketing, dell'ingegneria, umanistici e
linguistici, sociali e della formazione, del design e artistici,
delle scienze politiche. (continua)
2014 febbraio |
A proposito dell'Ordinanza del
Consiglio di Stato dell'11 febbraio scorso: una precisazione
doverosa
E' stata data evidenza, in questi giorni, alla notizia relativa
all'accoglimento da parte del Consiglio di Stato (ord. n. 607/14 dell'11/02/2014) del
ricorso promosso dall'OUA (Organismo Unitario Avvocatura Italiana)
contro il provvedimento con cui il TAR Lazio, il 10 dicembre
scorso, aveva respinto la richiesta di sospensiva del d.m.
180/2010 proposta dall'OUA subito dopo l'entrata in vigore, a
finire della scorsa estate, delle nuove disposizioni sulla
mediazione introdotte dal decreto del Fare. (continua)
2013 dicembre |
Più sicurezza per l'acquisto di
veicoli usati
Approvato dalla Giunta camerale il contratto-tipo per la vendita
di auto usate predisposto su iniziativa del Gruppo
Auto-Moto-Ricambi di Unascom-Confcommercio di Treviso e con la
collaborazione delle locali associazioni di consumatori, Adiconsum
e Federconsuamtori nonché la supervisione scientifica di Curia
Mercatorum (continua) - Scarica il
contratto
2013 novembre |
I primi chiarimenti del
Ministero della Giustizia sull'applicazione delle nuove norme sulla
mediazione
Alcuni dubbi relativi all'applicazione delle nuove disposizioni,
introdotte a settembre, sulla mediazione civile e commerciale, sono
stati chiariti dalla circolare del Ministero della Giustizia del 27
novembre scorso (continua)
2013 settembre |
Dal 20 settembre torna la mediazione
obbligatoria
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 20 agosto scorso
(GU n.194 del 20-8-2013 - Suppl. Ordinario n. 63), della legge
9 agosto 2013, n. 98 che ha convertito, con modifiche, il Decreto
Fare, si appresta e rientrare in scena l'obbligatorietà della
mediazione civile e commerciale (continua)
2013 agosto |
9
agosto: convertito in legge il Decreto
Fare
Con 319 voti favorevoli e 110 contrari (2 astenuti), il
decreto legge 21 giugno 2013, n. 69,
recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia (cd.
"Decreto Fare"), è stato convertito in legge (con modifiche) dal
Parlamento. Atteso dunque a breve (30 giorni dalla pubblicazione in G.U. della legge di
conversione) il ritorno
dell'obbligatorietà della mediazione civile e
commerciale (continua)
2013 giugno |
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il
Decreto Fare
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 21-6-2013
- Suppl. Ordinario n. 50, il Decreto legge approvato dal Governo il
15 giugno scorso (cd. "Decreto Fare"), nel quale è previsto, tra le
misure urgenti predisposte dal Governo per il rilancio economico
del Paese, il ritorno dell'obbligatorietà della mediazione
civile e commerciale, quale leva fondamentale per far
fronte alle criticità in cui versa il sistema della giustizia
italiana (continua)
2013 gennaio |
Curia Mercatorum prima tappa del
tour di Blogconciliazione.com
E' partito da Treviso il tour sulla Mediazione che i colleghi
della Camera Arbitrale di Milano hanno avviato per sondare ed
approfondire lo stato di salute della mediazione nel nostro Paese
(continua)
2013 gennaio |
Il Libro Verde sulla qualità della
mediazione
Il Ministero della Giustizia ha avviato una consultazione pubblica
su alcuni aspetti del servizio di mediazione disciplinato dal
d.lgs. 28/2010 e dalla relativa normativa di attuazione (dm
180/2010 integrato dal dm 145/2011) (continua)
2012 dicembre |
Sentenza della Consulta: si torna
alla mediazione volontaria
Con la sentenza n. 272 del 24 ottobre scorso
(pubblicata in GU n. 49 del 12/12/2012) la Consulta ha dichiarato
l'illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa,
del decreto legislativo 28/2010 nella parte in cui prevede il
carattere obbligatorio della mediazione in determinate materie
(continua)
2009 maggio | CONCILIA NEL TUO
COMUNE
A partire dalla primavera del 2009, Curia Mercatorum ha promosso
un progetto di collaborazione con i Comuni della Marca Trevigiana
per diffondere la cultura della conciliazione tra i cittadini e le
imprese, attraverso l'ente pubblico più vicino agli stessi, i
Comuni appunto (continua)