NOTA BENE: In virtù della
Convenzione conclusa il 28 ottobre
2022 tra Curia Mercatorum e Camera Arbitrale di Milano, a
decorrere dal 1° gennaio 2023, il servizio di arbitrato offerto da
Curia è amministrato secondo il Regolamento di CAM e il relativo
Tariffario (Leggi di
più)
---------------------------------
Le parti possono scegliere di
devolvere la soluzione della lite ad un Tribunale arbitrale
piuttosto che al giudice ordinario statuale.
Tale scelta può essere fatta a lite già insorta, attraverso un
apposito atto negoziale fra le parti (il compromesso)
oppure può prima che la lite insorga, inserendo nel contratto, o in
un atto separato e successivo, un'apposita clausola (clausola
compromissoria) con la quale i contraenti concordano di
affidare ad uno o più arbitri la decisione delle future ed
eventuali controversie che dovessero insorgere da quel rapporto
contrattuale, rinunciando perciò all'azione giudiziale
ordinaria.
Di seguito si propongono le
clausole standard che possono essere inserite nei
contratti o, nel caso di controversie societarie, negli atti
costituitivi (e/o negli statuti societari) per avvalersi del
servizio di arbitrato amministrato di Curia
Mercatorum:

:: Clausola multi-step di
mediazione/arbitrato (per avvalersi dei servizi di mediazione e di
arbitrato amministrato)
Tutte le controversie relative o comunque
collegate al presente contratto saranno risolte in via definitiva
in conformità al Regolamento di Mediazione/Arbitrato vigente
adottato da Curia Mercatorum, Centro di Mediazione e Arbitrato, che
le parti dichiarano di conoscere ed accettare
(*).
:: Clausola multi-step di mediazione/arbitrato
(per avvalersi dei servizi di mediazione e di arbitrato
amministrato) nel caso di controversie societarie, da
inserire quindi nell'atto costitutivo o nello statuto
societario
Tutte le controversie tra soci, tra soci e società, nonché
quelle promosse da e nei confronti di amministratori, liquidatori e
sindaci, comunque relative al rapporto sociale, saranno risolte in
via definitiva in conformità al Regolamento di Mediazione/Arbitrato
vigente adottato da Curia Mercatorum, Centro di Mediazione e
Arbitrato, che le parti dichiarano di conoscere ed accettare. Il
Tribunale Arbitrale sarà integralmente nominato dalla Corte per la
Risoluzione delle Controversie di Curia Mercatorum (*).
:: Clausola compromissoria
semplice, per avvalersi del solo servizio di arbitrato
amministrato
Tutte le controversie relative o comunque
collegate al presente contratto saranno risolte in via definitiva
mediante arbitrato amministrato in conformità al Regolamento
vigente adottato da Curia Mercatorum, Centro di Mediazione e
Arbitrato, che le parti dichiarano di conoscere ed accettare
(*).
(*) Indicazioni
facoltative
Le parti
contraenti possono inegrare la clausola prescelta specificando la
sede della procedura e la lingua in cui la stessa debba
tenersi:
[FACOLTATIVO] La sede della procedura sarà
....................... e la stessa si terrà in lingua
........................
Inoltre
è possibile indicare se l'arbitro debba
decidere secondo diritto o secondo equità, il tipo di procedura arbitrale da attivare, ossia
rapida oppure ordinaria e, nel caso di arbitrato ordinario,
il numero dei componenti del collegio arbitrale, nel caso si opti
per un Tribunale in composizione collegiale:
[FACOLTATIVO] Il Tribunale
Arbitrale sarà composto da un .................... (indicare
"arbitro unico" o "collegio arbitrale") nominato in conformità al
Regolamento vigente adottato da Curia Mercatorum e deciderà
....................... (indicare "secondo diritto" oppure "secondo
equità") nel rispetto delle norme inderogabili degli artt. 806 e
segg. del codice di procedura civile.
Qualora
non venissero specificate nella clausola queste ulteriori
indicazioni, si applicheranno le previsioni del Regolamento di
Mediazione/Arbitrato di Curia Mercatorum.
Standard clause
| Clause
standard
| Standard-Klausel 
(Ultimo aggiornamento 2024/10/25)