DOMANDA DI
ARBITRATO
Chiunque desideri ricorrere alla procedura di arbitrato deve far
pervenire alla Segreteria della Corte per la Risoluzione delle
Controversie di Curia Mercatorum (ed alla/e controparte/i) una
apposita domanda scritta (art. 11.1 Regolamento
Mediazione/Arbitrato)
I depositi devono essere effettuati presso la Segreteria di
Curia Mercatorum negli orari di apertura al
pubblico (v. Sedi e
Contatti)
ATTI E DOCUMENTI DA
DEPOSITARE
(Art. 5.1 Regolamento Mediazione/Arbitrato)
Tutti gli scritti difensivi o altre memorie e la
documentazione prodotta dalle parti o da terzi che
intervengono nella procedura, debbono essere comunicati alla
Corte:
- in tanti originali quante sono le
controparti
- in tante copie quanti sono i mediatori o gli
arbitri
(es.: 3 copie se il Collegio è composto da tre arbitri, 1 se
Arbitro Unico)
- in una copia per il fascicolo della
controversia
N.B. Ogni originale ed ogni copia devono essere
muniti dei relativi allegati
IMPOSTA DI BOLLO
Atti e documenti dei procedimenti arbitrali prodotti in
originale dovranno essere in regola
coll'assolvimento dell'imposta di bollo, nel rispetto della vigente
normativa
Si declina fin d'ora ogni responsabilità per atti e documenti non
in regola con l'imposta e prodotti nel procedimento
Le marche da bollo vanno apposte sugli esemplari originali degli
atti, una ogni 4 pagine (pagina 1, 5, 9, 13, 17, ecc.)
PAGAMENTI
I pagamenti vanno effettuati a favore di Curia Mercatorum su c/c
bancario n. 000041997500 presso Unicredit Banca S.p.A., filiale di
Treviso Centro (ABI 02008 - CAB 12011 - CIN R - CIN EU
12)
Codice IBAN Coord. bancarie internazionali IT12 R 02008
12011 000041997500
Codice BIC Swift UNCRITM1A11
Nella causale del
versamento indicare il riferimento alle Parti
della procedura o al numero della pratica, se noto (es.
"Versamento diritti Procedura ROSSI/BIANCHI"; oppure
"Versamento diritti Procedura di arbitrato N.
456/2011")
(Ultimo aggiornamento 2018/08/09)