Il
mediatore non ha un ruolo decisionale né di consulenza in merito
alla controversia: è un professionista esperto in
tecniche di gestione dei conflitti che mette la propria competenza
e la propria esperienza al servizio delle parti in conflitto per
aiutarle a chiarire il contrasto insorto, agevolando il confronto
tra le differenti pretese e favorendo la ricerca di possibili
soluzioni che, contemperando gli interessi e le aspettative delle
parti, conducano all'elaborazione di un accordo di reciproca
soddisfazione.
Il Mediatore agisce come terzo neutrale, indipendente e
imparziale, senza imporre una propria decisione per la
soluzione del problema, pertanto l'eventuale accordo che si
dovesse venire a concludere ad esito della procedura di mediazione
non è frutto della volontà del mediatore, bensì della volontà delle
parti in conflitto.
AVVISO
Curia Mercatorum al momento non accoglie nuove
domande di iscrizione al proprio elenco mediatori: eventuali
ulteriori iscrizioni potranno essere stabilite dagli organi di
amministrazione sulla base di future esigenze operative e secondo i
criteri selettivi che verranno per allora previsti. In tal caso
verrà dato avviso in questa stessa pagina del sito.
|
ELENCO
MEDIATORI di Curia Mercatorum (aggiornato a marzo
2023)
CODICE ETICO MEDIATORI,
regolamentazione che definisce la deontologia del mediatore ( Allegato B
del Regolamento)
(Ultimo
aggiornamento 2025/08/08)